Precedente Successiva

Dott. Davide Cagnoni

Socio

Dottore Commercialista
davide.cagnoni@gdctax.it

Dott. Davide Cagnoni

Esperienza professionale

È socio fondatore dello studio da novembre 2014.

Assiste clienti nazionali e internazionali nel settore del diritto tributario e in particolare nelle aree della fiscalità d’impresa, della fiscalità internazionale, delle operazioni straordinarie e del contenzioso tributario nell’ambito del quale ha avuto numerosi incarichi di rappresentanza e difesa di primari clienti sia nazionali sia esteri. Nel corso della sua carriera professionale ha assistito gruppi aziendali attivi nel campo dell’industria, del commercio e dell’energia. Ha, inoltre, maturato una significativa esperienza nelle operazioni di M&A e nelle operazioni straordinarie e di riorganizzazione di Gruppi e di valutazioni aziendali. È specializzato nell’attività di pianificazione, gestione, tutela e trasmissione dei patrimoni famigliari aziendali e personali assistendo le famiglie nell’analisi degli aspetti fiscali e societari connessi al passaggio generazionale dell’impresa. A tal riguardo riveste il ruolo di consulente specializzato per alcuni istituti bancari primari nazionali che usufruiscono della sua consulenza all’interno delle loro strutture di wealth management.

Prima della fondazione di GDC, ha prestato la propria attività professionale in primari studi nazionali, tra i quali lo studio Ceppellini Lugano & Associati dove ha collaborato dal 2006 al 2014.


Incarichi, attività didattica ed editoriale

Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili al Registro dei Revisori legali dal 2007 è membro/Presidente del Collegio Sindacale o Revisore di diverse importanti società ed enti.

Svolge attività didattica nell’ambito di Master e corsi di perfezionamento presso 24 Ore Business School e presso la Scuola di Formazione De il Sole 24 Ore con particolare riferimento alle operazioni straordinarie e al passaggio generazionale delle aziende. In relazione alle tematiche di tutela e trasmissione dei patrimoni famigliari aziendali ha ricoperto il ruolo di coordinatore scientifico e docente in alcuni Master organizzati da istituti finanziari nazionali di primaria importanza.

È autore di contributi su riviste specializzate in ambito fiscale e collabora stabilmente con la sezione “Norme e Tributi” de Il Sole 24 Ore.

Ha contribuito per diversi anni alla stesura del volume “Testo Unico delle Imposte sui Redditi” a cura dello studio Ceppellini Lugano per Il Sole 24 Ore curando l’approfondimento di specifici articoli del Tuir.

È Coautore del libro Private Equity e Private Debt per le Pmi Italiane” del Gruppo 24 Ore.


Formazione

Laurea in Economia e Commercio, Università degli Studi di Pavia.

Master di specializzazione in diritto tributario de "Il Sole 24 Ore".


Lingue straniere

Inglese, Francese.