Precedente Successiva

Fiscalità internazionale


L’attività consiste nell’assistere il cliente in tutte le casistiche tipiche della fiscalità internazionale.

Ciò può riguardare in primis le tematiche di imprese italiane con controllate o branch estere che rientrino nella disciplina delle controlled foreign companies ai sensi dell’articolo 167 del TUIR. Altra fattispecie è quella delle branch italiane di soggetti esteri per le quali forniamo assistenza globale sulle tematiche di imposizione diretta ed indiretta nazionale. Assistiamo altresì le imprese italiane con stabili organizzazioni all’estero per le tematiche di riporto contabile e relative implicazioni fiscali in Italia di tali entità estere. Forniamo assistenza altresì a soggetti esteri per i quali si possano presumere delle tematiche di residenza fiscale effettiva o di esterovestizione, mediante un’analisi normativa, di prassi e di giurisprudenza di tali casistiche. Infine l’analisi è rivolta anche ai cd. costi black list che sono stati reintrodotti dalla legge di bilancio 2023 in relazione a transazioni di beni e servizi con determinati Paesi.