Precedente Successiva

13 Gennaio 2025

CIRCOLARE PER LA CLIENTELA - Le novità introdotte dalla Legge n. 207/2024 - Legge di Bilancio 2025


Premessa

Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 e in vigore dal 1° gennaio 2025, è stata emanata la Legge 30 dicembre 2024 n. 207, rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 -2027 ”.

Il testo di Legge prevede, come di consueto, numerose novità di carattere fiscale riferite alle imposte dirette, indirette e ai tributi locali che, in alcuni casi, troveranno la piena operatività a seguito dell’emanazione degli appositi decreti attuativi da parte dei ministeri competenti.

Tra le principali novità introdotte, si evidenziano la definitiva introduzione a regime della procedura di rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni, la modifica della disciplina relativa alla deducibilità fiscale delle spese di rappresentanza e trasferta per le imprese e le nuove modalità di calcolo dei fringe benefit per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, nonché l’introduzione della c.d. “Ires premiale” e la modifica degli scaglioni e delle aliquote IRPEF.

Tenuto conto dell’ampiezza delle misure introdotte attraverso il provvedimento di Legge, al link sotto riportato vengono analizzate, in forma tabellare, le principali disposizioni di carattere fiscale, di bilancio e di agevolazioni contenute nel medesimo.